Incontro 1-2019

EDITORIALE IN PRIMO PIANOQuali spazi di presenza per abitare la Storia (prima e seconda parte), Matteo TruffelliLavori di gruppo, a cura di Giuseppina Cottone, Concetta Feola, Antonietta Mongiò, Maria CArmela Priolo, Clelia Raimondi, Marina Santacroce, Raffaela Visentin CAMMINI DI CHIESARiflessioni dopo il Sinodo, Barbara Pandolfi L’OPINIONEChi può vedere più lontano di Dio?, Angelo Onger DALLA…

Read More

Incontro 6-2018

EDITORIALE Nessuno di noi è nato in una mangiatoia, Erio Castellucci IN PRIMO PIANO Uno sguardo sugli scenari che ci interpellano, Giulio Albanese TEMI APERTI Vivere e comunicare il Vangelo nell’era digitale, Lucia Catalano Le virtù del digitale. Per un’etica dei media, Pier Cesare Rivoltella OFFICINA DEL PENSIERO Vivere da consacrati laici la fraternità nel…

Read More

Incontro 5-2018

EDITORIALE INTRODUZIONE di Carmela Tascone DALL’OSSERVATORIO Giovani e comunicazione in un mondo che cambia, Michela Boffi, Marisa Sfondrini I giovani e la realtà educativa tra attese e risposte, Alessandra B., Laura B., Grazia C., Caterina T., Paola B., Franca P., Doretta C., Mariaugusta C., Maddalena P., Margherita D. Giovani: lavoro, formazione, partecipazione, disagio, Rosaria Arioldi,…

Read More

Incontro 3-4 2018

IN PRIMO PIANO Stare nella Storia cercando la Verità, Don Cristiano Passoni Sintesi dei lavori di gruppo, a cura di Alessandra Bonanomi, Daniela O., Raffaella Visentin, M. Rosa Caviglioni, Chiara Sabena, Elena Bottazzi L’arte del discernimento nella nostra Storia, Francesco Occhetta TEMI APERTI «Dammi un cuore che ascolta» (1 RE 3,9), Don Michele Gianola Prendiamoci…

Read More

Incontro 2-2018

IN PRIMO PIANO Felici provocazioni per la vita consacrata, Mauro Orsatti TEMI APERTI Prendiamoci cura dei giovani: il discernimento come segno dei tempi per riconoscere la presenza e l’azione dello Spirito nella Storia, Tiziana Di Sabato Velodicoio: i giovani e la Chiesa CAMMINI DI CHIESA Il nostro santo: Papa Montini, Antonella Simonetta Via Crucis al…

Read More

Incontro 1-2018

APPUNTI DI SPIRITUALITA’ Ecclesiam suam, D.G.C. D’ora innanzi, tutta la vita in tre giorni, Marco Pozza TEMI APERTI I cattolici tra presenza sociale e nuove domande alla politica, Carmela Tascone /Scarica l’articolo CAMMINI DI CHIESA La sorprendente attualità del digiuno, Mauro Orsatti Giornata della Vita consacrata L’OPINIONE Avere gli altri dentro di sé, Angelo Onger PASSI DI…

Read More

Incontro 6-2017 – gli atti del convegno

Gli Atti del Convegno “OLTRE E IN MEZZO. Istituti secolari: storie di passioni e profezia per Dio e per il mondo”, tenutosi a Roma il 28 e il 29 ottobre, saranno contenuti integralmente nel numero 6-2017 della Rivista Incontro, e quindi inviati a coloro che sono già abbonati. Saranno inviati gratuitamente anche ai nuovi abbonati per…

Read More

Incontro 5-2017

IN PRIMO PIANO Ecclesiam suam, D.G.C. La formazione: esigenze e prospettive, a cura di Maria Santacroce, Mariella Malaspina, Elisabetta Corradini, Nicolina Melcore IN FORMAZIONE Testimonianza secolare e vita consacrata, Maria Gabriella Baldelli Esercizi di laicità: “Immigrazione: profughi del nord-est”, Liliana Lipone Riflessioni sull’identità degli Istituti secolari, Marina Parisi 70 anni dopo, Elda Geremicca SETTANT’ANNI E (NON) SENTIRLI Memorie preziose escono da…

Read More

Incontro 3-4 2017

IN PRIMO PIANO La formazione alla secolarità consacrata. Per un nuovo stile di presenza nel mondo, Antonio Montanari La formazione: esigenze e prospettive, a cura di Maria Santacroce, Mariella Malaspina, Elisabetta Corradini, Nicolina Melcore La formazione nei nostri istituti: proposte e sfide, Michelina Boffi La formazione nei nostri istituti: proposte e sfide, Maria Rocca La formazione nei nostri istituti: proposte e sfide, Carlo…

Read More

Incontro 2-2017

APPUNTI DI SPIRITUALITA’ Chiamati in Cristo ad essere segni dell’amore di Dio nel mondo, Mons. Francesco Beschi IN… FORMAZIONE Il disagio del vivere dentro e intorno a noi, Arnalda Lucarini SETTANT’ANNI E (NON) SENTIRLI La Provida Mater ha settanta anni, Barbara P. Abbiamo bisogno di una cura estetica… E l’estetista è lo Spirito Santo, Rosanna Marchionni…

Read More