Incontro 3-4/2019

EDITORIALE SPECIALE ASSEMBLEAAnziani oggi tra invecchiamento attivo e fragilità, Daniela OsculatiLa persona anziana oggi nella sua realtà psicofisica e sociale, Alda Pellegrila fedeltà alla vocazione nelle condizioni di fragilità, Carmela TasconeRelazione attività del consiglio della CIIS anni 2016-2019, Marisa Parato VERBALE ASSEMBLEA Quale specificità per gli IS nel cammino formativo della Chiesa, Daniela Leggio L’OPINIONETutti…

Read More

Assemblea Elettiva Responsabili

“STARE NELLA STORIA” PROGRAMMA VENERDI’ 17 MAGGIO Ore 17,00Apertura dell’Assemblea – Saluto e comunicazioni della PresidenteAdempimenti statutari Ore 17,15Comunicazioni dell’Osservatorio:DANIELA O.: “ANZIANI OGGI TRA INVECCHIAMENTO ATTIVO E FRAGILITÀ. CASA, CITTÀ, TERRITORIO, MOBILITÀ” (Ambito socio politico)ALDA P.: “LA PERSONA ANZIANA OGGI NELLA SUA REALTÀ PSICO FISICA E SOCIALE, FRA ASPETTATIVE, DELUSIONI E SPERANZE” (Ambito socio sanitario)Comunicazione…

Read More

Incontro 2-2019

EDITORIALE IN PRIMO PIANOLettera all’Arcivescovo José Rodriguez Carballo a Marisa Parato APPUNTI DI SPIRITUALITÀ L’autunno di Maria, Marco Pozza OFFICINA DEL PENSIEROLa verginità consacrata nella secolarità, Carlo TruzziSecolari consacrati: testimoni negli ambienti giovanili dell’amore di Dio, Mauricio José Polelli CAMMINI DI CHIESASanta Messa per i consacrati – Omelia di Papa Francesco, Papa FrancescoLa pastorale della…

Read More

Incontro 1-2019

EDITORIALE IN PRIMO PIANOQuali spazi di presenza per abitare la Storia (prima e seconda parte), Matteo TruffelliLavori di gruppo, a cura di Giuseppina Cottone, Concetta Feola, Antonietta Mongiò, Maria CArmela Priolo, Clelia Raimondi, Marina Santacroce, Raffaela Visentin CAMMINI DI CHIESARiflessioni dopo il Sinodo, Barbara Pandolfi L’OPINIONEChi può vedere più lontano di Dio?, Angelo Onger DALLA…

Read More

Incontro 6-2018

EDITORIALE Nessuno di noi è nato in una mangiatoia, Erio Castellucci IN PRIMO PIANO Uno sguardo sugli scenari che ci interpellano, Giulio Albanese TEMI APERTI Vivere e comunicare il Vangelo nell’era digitale, Lucia Catalano Le virtù del digitale. Per un’etica dei media, Pier Cesare Rivoltella OFFICINA DEL PENSIERO Vivere da consacrati laici la fraternità nel…

Read More

Assemblea Responsabili – 9-11 novembre

“STARE NELLA STORIA” PROGRAMMA VENERDI’ 9 NOVEMBRE Ore 17,00 Apertura dell’Assemblea Adempimenti statutari Ore 17,45 P. GIULIO ALBANESE: “UNO SGUARDO SUGLI SCENARI CHE CI INTERPELLANO PER UNA PRESENZA SIGNIFICATIVA NELLA STORIA DI OGGI” Ore 19,00 Vespri e celebrazione Eucaristica Ore 20,00 Cena Ore 21,00 Proiezione del film “Vedete, sono uno di voi” di Olmi SABATO…

Read More

Comunicato stampa Conferenza Italiana degli Istituti Secolari

Conferenza Italiana degli Istituti Secolari (CIIS) ROMA   La Conferenza degli Istituti Secolari Italiani, in seguito ai ripetuti attacchi diffamatori contro la persona del Santo Padre Francesco, sente la urgenza di manifestare la profonda solidarietà a Colui che in nome di Dio sta guidando, in questo momento, la Chiesa universale, verso nuove e più efficaci…

Read More

Incontro 5-2018

EDITORIALE INTRODUZIONE di Carmela Tascone DALL’OSSERVATORIO Giovani e comunicazione in un mondo che cambia, Michela Boffi, Marisa Sfondrini I giovani e la realtà educativa tra attese e risposte, Alessandra B., Laura B., Grazia C., Caterina T., Paola B., Franca P., Doretta C., Mariaugusta C., Maddalena P., Margherita D. Giovani: lavoro, formazione, partecipazione, disagio, Rosaria Arioldi,…

Read More

Incontro 3-4 2018

IN PRIMO PIANO Stare nella Storia cercando la Verità, Don Cristiano Passoni Sintesi dei lavori di gruppo, a cura di Alessandra Bonanomi, Daniela O., Raffaella Visentin, M. Rosa Caviglioni, Chiara Sabena, Elena Bottazzi L’arte del discernimento nella nostra Storia, Francesco Occhetta TEMI APERTI «Dammi un cuore che ascolta» (1 RE 3,9), Don Michele Gianola Prendiamoci…

Read More

Incontro 2-2018

IN PRIMO PIANO Felici provocazioni per la vita consacrata, Mauro Orsatti TEMI APERTI Prendiamoci cura dei giovani: il discernimento come segno dei tempi per riconoscere la presenza e l’azione dello Spirito nella Storia, Tiziana Di Sabato Velodicoio: i giovani e la Chiesa CAMMINI DI CHIESA Il nostro santo: Papa Montini, Antonella Simonetta Via Crucis al…

Read More